Sarà un ex discografico, ex manager artistico ed esperto di marketing di alto profilo, Kevin Brown, ad occuparsi d'ora in poi dei rapporti con le case discografiche europee per conto di Spotify nel ruolo, prima inesistente, di head of label relations per l'Europa centrale, il Regno Unito e i Paesi nordici. Brown, che farà base a Londra, ha lavorato in passato per case discografiche come PolyGram, BMG ed EMI (ricoprendo per otto anni il ruolo di vice President International presso la sede inglese della major) e per l'agenzia di management 3D Artist (gestendo artisti come Coldplay, Scissor Sisters e My Chemical Romance); ha anche fondato e diretto una sua società di consulenza, 360 Music Marketing, con cui ha collaborato di recente con la EMI alla campagna marketing relativa al'ultimo album degli stessi Coldplay. Oltre a gestire i rapporti con la discografia, nel nuovo ruolo (per cui risponderà gerarchicamente al responsabile contenuti di Spotify Steve Savoca, di base a New York), dovrà sviluppare iniziative incentrate sulla promozione di singoli artisti e fungere più in generale da "ambasciatore" e promotore della piattaforma di streaming presso gli interlocutori. "Sono veramente entusiasta di unirmi a Spotify in un momento così eccitante sia per lo sviluppo del servizio che per il mondo della musica digitale nel suo complesso" ha dichiarato Brown, mentre Savoca ha sottolineato che "Kevin ha una grande esperienza professionale a livello dirigenziale sia in ruoli di management che nell'ambito della discografia. Ha contribuito a costruire le carriere di molte superstar e non ho dubbi che farà diventare sempre più forte il nostro team europeo incaricato di tenere i rapporti con le etichette". Tra gli altri artisti con cui Brown ha lavorato in passato si segnalano anche Lily Allen, Corinne Bailey Rae, Bat For Lashes, Dead Can Dance, Doves, Gorillaz, Whitney Houston, Interpol, Kylie Minogue, Beth Orton, Pixies, Puff Daddy, Radiohead, Emeli Sandé, Sigur Ros, TLC e Robbie Williams.