A partire dal 31 agosto prossimo Nielsen Music cesserà in tutta Europa la fornitura dei servizi di monitoraggio dell'airplay radiofonico, televisivo e sui canali Internet utilizzati da case discografiche, editori musicali, società di collecting, manager artistici, media e altri operatori del settore musicale. La decisione, spiegano i responsabili della società, è stata presa "dopo un'approfondita analisi del business e una serie di attente considerazioni". I servizi di Airplay Monitoring resteranno in funzione soltanto in Canada e negli Stati Uniti, mentre continuerà ad operare SoundScan International (che elabora i dati relativi alle vendite dei digital download). I servizi di monitoraggio radiofonico e la compilazione di classifiche di airplay hanno avuto in Music Control (diventata Nielsen Music a partire dal luglio del 2011) il pioniere e leader di mercato per molti anni (in Italia la società ha aperto una sede a partire dalla metà degli anni Novanta). Attualmente sul nostro territorio servizi analoghi sono forniti dalla società italiana EarOne, attiva dal 2008 e con un panel corrente di 110 emittenti radiofoniche. Tra le imprese specializzate operanti all'estero figura invece RadioMonitor, attiva sul mercato britannico.