Dopo il CBGB della Bowery newyorkese e il Bottom Line del Greenwich Village chiude malinconicamente bottega un altro storico club musicale della Costa Est statunitense: a fine luglio, riporta il quotidiano locale Star-Ledger, il Maxwell's di Hoboken (sulla sponda opposta del fiume Hudson rispetto a Manhattan) cesserà definitivamente l'attività dopo 35 anni di onoratissimo servizio. "Ci hanno offerto un rinnovo del contratto d'affitto a rate non così onerose, ma dopo molte riflessioni e considerando come sta cambiando Hoboken e le difficoltà di provare a gestire un'impresa in questa città, abbiamo deciso che era ora di smettere", ha spiegato Todd Abramson, comproprietario e responsabile del booking del locale aperto nel 1978 da Steve Fallon. Nel piccolo club con bar annesso, un vero e proprio tempio della musica indie in cui nel 1985 il regista John Sayles aveva filmato Bruce Springsteen e la E Street Band per il videoclip di "Glory days", si sono esibiti gruppi storici della scena americana come Nirvana, R.E.M, Sonic Youth, Red Hot Chili Peppers, Husker Du, Dinosaur Jr, Replacements, Feelies, Minutemen e X, oltre ai britannici New Order e Wire e ai Yo La Tengo, originari proprio di Hoboken e ovviamente di casa. L'esercizio, come ricorda un articolo di Billboard.biz, aveva già cessato l'attività una volta, nei tardi anni '90, dopo un fallito tentativo di riconversione in pub/birreria. Successivamente lo stesso Abramson ne aveva ripreso la gestione in società con Steve Shelley dei Sonic Youth e Dave Post degli Amazing Incredibles; pare anche che per un certo periodo una quota delle azioni sia stata in mano a Peter Buck, che l'avrebbe poi ceduta a Bob Mould. "Riusciamo ad avere spesso le stesse band che suonano nei club di New York, ma da noi gli artisti tendono a essere più rilassati", aveva spiegato Abramson in un'intervista rilasciata nel 1998 al New York Times. "C'è meno pressione sui performer, quando suonano qui. E poi è eccitante vedere queste grandi band a Hoboken, una cittadina di trentamila abitanti, esibirsi in un posto che ospita solo 200 persone". L'ultimo concerto nel locale, riporta Billboard.biz, avrà per protagonisti gli "a", il gruppo formato da Glenn Morrow (poi socio dell'etichetta locale Bar/None Records), Richard Barone, Frank Giannini e Rob Norris che per primo salì sul suo minuscolo palco. Secondo lo Star-Ledger, Abramson continuerà invece a organizzare concerti per conto di un locale di Brooklyn, la Bell House.