Dopo Dr. Dre (socio fondatore con il discografico Jimmy Iovine di quella Beats Electronics che, incorporata la piattaforma specializzata MOG, sta sviluppando un servizio noto ufficiosamente con il nome di Daisy) anche un altro rapper/produttore/imprenditore dalla vista lunga, Shawn Carter alias Jay-Z, sarebbe pronto a entrare nel sempre più affollato mercato dello streaming musicale. Lo scrive il New York Post, secondo cui il progetto rientrerebbe tra le opzioni di un accordo del valore stimato di 20 milioni di dollari che il musicista sarebbe in procinto di firmare (nelle prossime settimane) con Samsung Mobile. "Si può speculare che Jay-Z vorrà sviluppare un qualche tipo di nuovo servizio di streaming musicale per promuovere i suoi artisti e la sua musica sui dispositivi mobili", sostiene la fonte anonima sentita dal quotidiano newyorkese di Rupert Murdoch. Samsung, va ricordato, è già attiva nel settore, avendo collaborato nel marzo scorso al lancio, in collaborazione con la casa discografica Universal Music, di Kleek, una piattaforma di streaming ad accesso gratuito dedicata al mercato africano. Da notare che in aprile, con la stessa Universal Jay-Z ha stretto un patto di joint venture e distribuzione a livello mondiale per la sua etichetta Roc Nation.