E’ il momento dei terremoti, ai piani alti delle major musicali. Non si è ancora spenta l’eco delle dimissioni di Tommy Mottola dalla Sony Music (vedi News), che anche la Universal annuncia il suo ribaltone: se ne va Jay Boberg, da sette anni in sella alla MCA Records, rimpiazzato ad interim dal responsabile della promozione, Craig Lambert. <br> Il gran capo della casa discografica, Doug Morris, ha fatto sapere che quest’ultimo risponderà al presidente della divisione Interscope Geffen A&M Jimmy Iovine ma che, ciò malgrado, la MCA sopravviverà come etichetta a sé stante nell’ambito dell’organizzazione e che, nell’arco di un paio di mesi, troverà una nuova guida. <br> Era stato lo stesso Morris a conferire l’incarico, nel novembre del 1995, a Boberg, a quell’epoca responsabile delle edizioni musicali della MCA. In una e-mail di commiato al suo staff, quest’ultimo ha voluto ricordare i risultati raggiunti: “Provenendo dalla IRS Records (l’etichetta da lui fondata insieme a Miles Copeland e che lanciò i R.E.M.), sono arrivato qui con la nomea di un cane sciolto, di un sostenitore degli artisti veri e originali e di una persona che ama profondamente la musica. Mentre faccio i bagagli, oggi, questa reputazione rimane intatta”. <br> Il manager, 44 anni, diplomato alla UCLA e alla Harvard Business School, appassionato di golf e di vela, ha fatto sapere di essere intenzionato a perseguire “altri interessi” nel mondo musicale. Durante il suo “regno” alla MCA ha lavorato al fianco di artisti come Mary J Blige, Blink 182, Shaggy e Bobby Brown.