Un patrocinio del Ministero dei Beni Culturali per il MEI, il meeting faentino delle etichette indipendenti che in sei anni di vita è diventato un polo di riferimento imprescindibile per la scena “indie” nazionale: se n’è parlato nel corso di un incontro che mercoledì scorso, 15 gennaio, i responsabili dell’organizzazione hanno avuto con l’on. Nicola Bono, sottosegretario al dicastero con delega per le attività musicali. Il riconoscimento ufficiale e il sostegno da parte del ministero, così come richiesto dai rappresentanti del MEI Giordano Sangiorgi, Luca Fornari e Luca Stante, potrebbero già arrivare in occasione della prossima edizione della manifestazione, in programma il 29 e 30 novembre 2003. <b> Bono si è anche dichiarato disponibile ad accogliere progetti e proposte che promotori del festival e aderenti all’Audiocoop (coordinamento delle etichette indipendenti) vorranno presentare a proposito della legge sulla musica in via di formulazione; sullo stesso argomento, la delegazione del MEI ha anche ribadito la richiesta di essere ascoltato dalla Commissione Cultura del Parlamento presieduta da Ferdinando Adornato, che in questi giorni sta proseguendo le consultazioni in materia (alle audizioni sono intervenute nei giorni scorsi varie associazioni di categoria del settore musicale, come Vendomusica e Assortisti/Confesercenti). <br> Il sottosegretario Bono ha rassicurato i suoi interlocutori sul fatto che la legge conterrà norme a tutela e promozione delle piccole imprese che operano nel settore discografico indipendente.