Mentre si prepara a sparare le sue cartucce migliori (nuovi album annunciati di Alanis Morissette, Michelle Branch e Deftones, e le colonne sonore di “Matrix” 2 e 3), l’etichetta della signora Ciccone ingaggia come general manager un discografico dalle ottime credenziali: si tratta di Daniel Savage, un veterano dell’industria musicale americana che ha iniziato la carriera nella seconda metà degli anni ’80 alla PolyGram per poi prestare servizio presso la Lava/Atlantic (dove contribuì a lanciare le carriere di Sugar Ray e Matchbox 20), alla Island e infine alla Hollywood Records, dove era responsabile delle vendite e del marketing. <br> Parole di stima nei suoi confronti arrivano dal presidente della Lava Records, Jason Flom, e, ovviamente, da Madonna. Lui, Savage, replica dichiarandosi eccitato dalla possibilità di lavorare per un’etichetta che “conosce davvero i fondamentali e si fida del suo intuito” e che si distingue “per la sua grande capacità di sviluppare talenti”.