La comunità "open source" Mozilla, la telco iberica Telefónica e la società cinese ZTE hanno appena lanciato in Spagna due modelli di smartphone a basso prezzo (69 euro) equipaggiati con sistema operativo Firefox e l'inglese 7digital è il primo gestore di un negozio di musica digitale a sviluppare una compatibilità con i nuovi apparecchi. "Il cuore della nostra strategia digitale consiste nel fornire un music store agnostico sotto il profilo della piattaforma che non leghi gli utenti a un unico dispositivo o sistema operativo. Infatti abbiamo già disponibili app per Android, Blackberry, Windows Phone e iOS", ha spiegato l'amministratore delegato della società Ben Dury sottolineando che "il potenziale di Firexof OS è enorme. Con più di 20 partner nel mondo tra produttori di hardware e operatori di telefonia mobile, soddisfa il bisogno di una piattaforma mobile pienamente adattabile e senza vincoli per fornire una mobile web experience innovativa e configurabile su misura. Come provider di musica digitale, riteniamo che ciò si traduca in una significativa opportunità di mercato". La nuova applicazione, ora disponibile in download in tutto il mondo dal Firexof Marketplace, consente di accedere al catalogo di 25 milioni di brani gestito da 7digital; tutta la musica precedentemente acquistata dall'utente viene automaticamente aggiunta al 7digital Locker, un cloud server accessibile via computer, smartphone e tablet. Come molti concorrenti, anche lo store britannico persegue una strategia multipiattaforma che lo vede sviluppare continuamente la sua presenza sul mercato automobilistico, nel settore del wireless hi-fi casalingo e in quello dei computer (attraverso la preinstallazione su apparecchi quali i nuovi pc e tablet Acer dotati di sistema operativo Windows 8).