Gli appassionati di punk e roots-rock americano tra i ’70 e gli ’80 ricorderanno il marchio Slash come una delle sigle benemerite del panorama indipendente di quegli anni, responsabile del lancio di gruppi come X, Germs, Blasters, Los Lobos, Violent Femmes, L7 e Faith No More. <br> L’etichetta venne venduta nel 1996 alla London Records ma quattro anni dopo, per effetto delle trasformazioni in corso alla major Warner Music (vedi News), chiuse i battenti. Ora però Bob Biggs, l’uomo che l’aveva fondata 25 anni fa, ha ricomprato dalla stessa Warner i diritti sul marchio e si prepara a rilanciarlo con il nome modificato in Slash/Biggs Massive. La WEA International conserverà i diritti di distribuzione sul mercato internazionale (USA esclusi) delle pubblicazioni: due quelle già annunciate per il mese di giugno, che riguardano il gruppo esordiente Shiner Massive (originario di Brooklyn e artefice di un mix tra hip hop, hard rock zeppeliniano e ritmi jungle) e la sua derivazione “ragga” Shiner Massive Sound System.