Il successo sanremese di Dolcenera, vincitrice nella categoria Giovani al festival da poco concluso (vedi News), ha ulteriormente convinto gli ex collaboratori di Roberto Dané a tenere in vita le società del produttore e manager discografico prematuramente scomparso lo scorso mese di gennaio (vedi News). <br> Lo ha confermato a Rockol l’avvocato Filippo Gandolfo, il legale che si occupa di gestire l’ “eredità” discografico-editoriale di Dané, costituita dalle società RDS srl e Divulgazione srl. “Stiamo valutando con quale staff e con quali persone proseguire l’attività. Sostituire Roberto Dané, com’è immaginabile, è molto difficile” ha spiegato Gandolfo a Rockol, aggiungendo che la fase di transizione potrebbe sfociare in un cambio di ragione sociale: “Le due società appartenevano al signor Dané e ai suoi figli, che ora sono diventati gli unici titolari delle quote ma che lavorano in altri settori professionali: si tratta di vedere se sia possibile rilevare la proprietà o se sia invece preferibile scegliere un’altra soluzione”. <br> Nella gestione dell’album di Dolcenera, “Sorriso nucleare”, la RDS ha assunto comunque una posizione defilata: è la Amarena Music di Lucio Fabbri, che ne è il produttore artistico, a svolgere la maggior parte del lavoro in collaborazione con la BMG Ricordi, che ne ha acquisito i diritti di distribuzione. <br> Da decidere anche il prosieguo dei rapporti con Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia e Ron, artisti con cui Dané intratteneva rapporti professionali. “Sto prendendo contatti con loro per capire se sarà possibile proseguire una collaborazione”, dice Gandolfo. “In ogni caso si tratta di artisti che affidano a società proprie la cura dei loro affari e che il signor Dané seguiva come consulente solo in determinate fasi della carriera, ad esempio in fase di rinnovo contrattuale con le case discografiche o di riassetto societario. Poiché nessuna decisione urgente incombe all’orizzonte, valuteremo con calma come riorganizzare il lavoro”. Dello staff di RDS fanno tuttora parte Luca Barone e Mario Speroni, collaboratori di Dané nella gestione artistica dell’etichetta. <br>