La conferma di Bob Cavallo alla guida della divisione musicale Buena Vista/Walt Disney è il segnale che la società non ha intenzione di abbandonare la scena discografica pop-rock, come ogni tanto si vocifera dopo che i tentativi di conquistare quote di mercato significative sono andati momentaneamente disattesi. Scaduto il contratto quinquennale firmato ad inizio ’98 (vedi News), il presidente Disney Michael Eisner ha ridato fiducia a Cavallo, personaggio assai noto nel music business americano per essere stato manager di artisti come Lovin’ Spoonful, Little Feat, Earth, Wind & Fire, Prince, Alanis Morrissette e Green Day e, in tale veste, un protagonista di prima linea di quattro decenni di musica rock. <br> Il gruppo Disney, oltre a pubblicare colonne sonore cinematografiche e dischi legati ai suoi personaggi di fantasia, è titolare di etichette rock come Hollywood Records e Mammoth, oggi fuse in un’unica entità per cui hanno recentemente inciso Los Lobos, Joe Henry, Squirrel Nut Zippers, Fu Manchu e Seven Mary Three. La rappresentanza a livello mondiale degli interessi discografici del colosso hollywoodiano è passata dal 1° ottobre 2001 alla Warner Music (vedi News).