Con Henry Droz, morto il 27 marzo a 76 anni per “cause naturali”, se ne va uno dei più amati e stimati manager discografici americani dell’ultimo quarantennio. Droz, che si era ritirato dall’attività nel settembre del 2000, è considerato uno dei padri fondatori della moderna distribuzione discografica. Prima di prestare servizio alla Universal Music come responsabile del reparto distributivo (a partire dal 1996) era stato a capo della WEA per 16 anni, portando la società al primo posto tra le case discografiche americane in termini di quota di mercato. <br> Dopo avere esordito alla Decca, aveva creato una propria società indipendente di distribuzione discografica che aveva poi ceduto ma continuato a gestire fino al 1972, quando si unì appunto alla WEA. In Universal, dopo le sue dimissioni, gli era stata conferita la carica di presidente emerito e intitolata una borsa di studio legata alle attività del NARM, l’associazione nazionale di categoria dei commercianti di dischi. Profondo cordoglio per la sua morte è stato espresso dal presidente della stessa Universal, Doug Morris.