A dispetto della crisi, il mondo discografico italiano resta una galassia frammentata di uomini e di imprese, spesso piccole o piccolissime, in cui non è facile orientarsi e trovare immediatamente i “contatti” desiderati: ed è questa una delle ragioni principali del successo riscosso negli anni dal “Chi & Dove” di Musica e Dischi, il volume-guida che - unico in Italia - si propone di tracciare una mappa omnicomprensiva e aggiornata delle aziende e dei professionisti del settore. <br> L'elenco, una sorta di “pagine utili” dell'industria musicale, contiene oltre 4000 indirizzi, numeri di telefono e nominativi di società e persone che operano nel campo musicale, organizzati e suddivisi per categorie: case discografiche, edizioni musicali, produttori indipendenti, fabbriche, importatori/distributori, studi di registrazione, service, agenzie di spettacolo e di promozione, associazioni di categoria e quant'altro. L'edizione aggiornata al 2003 è uscita da pochi giorni e costa 20 euro: la si può acquistare direttamente on-line, pagando con carta di credito, sul sito della rivista (www.musicaedischi.it), ma anche tramite assegno o versando l'importo su conto corrente postale; sempre sul sito, chi si abbona al servizio (al costo di 25 euro all'anno) può consultare la pubblicazione ogni volta che lo desidera digitando una apposita password.