A dimostrazione che tutto il mondo è paese, e che - a prescindere dai social e dal Web marketing virale 2.0 - non c'è niente di meglio che stuzzicare la pruderie delle masse per far parlare di sé: Miley Cyrus, fino a solo due anni fa l'Hannah Montana di Disney Channel, con la sua sexy performance agli MTV Video Music Awards di ieri ha surclassato, su Internet, quelle che parevano essere le due regine designate dell'evento, Lady Gaga e Katy Perry, portando il suo "Bangerz" - il nuovo album in uscita proprio in queste ore - da outsider, almeno sui mercati mondiali, a possibile chartbuster d'autunno. I numeri, freddi ma molto significativi, li snocciola Billboard: durante l'esibizione che l'ha vista prima eseguire da sola "We can't stop", poi - insieme a Robin Thicke, nella parte coreograficamente più hot del set - "Blurred lines" e "Give it 2 U" - la Cyrus ha guadagnato in media 306.100 tweet al minuto. Una media poco al di sotto di quella di un'elezione presidenziale americana (l'ultima ne fece registrare 327.452 al minuto) ma infinitamente più alta rispetto al picco (98.307 al minuto) fatto registrare dai Video Music Awards dello scorso anno. L'agenzia specializzata Next Big Sound ha tenuto d'occhio la pagina Facebook della cantante: dopo la performance sono piovuti improvvisamente 50.000 like, molti ma non moltissimi, se paragonati ai 120.000 raccolti da Justin Timberlake, vero protagonista della serata. In ogni modo, la boutade ammiccante sembra aver fatto gioco, alla campagna promozionale di "Bangerz": l'album, previsto in uscita il prossimo 8 ottobre, disponibile in prevendita da sole poche ore è già salito al quinto posto nella classifica dei dischi più venduti negli USA. E se il singolo "We can't stop" - quello cantato ai VMA - è ormai vecchiotto (fu presentato a inizio giugno) a cavalcare l'onda della performance potrebbe essere il nuovo estratto dalla fatica in studio, "Wrecking ball", che - secondo le prime stime - avrebbe mosso qualcosa come 80-90mila copie in soli due giorni. Insomma, una platea promozionale da oltre 10 milioni di persone (tanti, secondo le analisi della Nielsen, sarebbero stati gli spettatori dei Video Music Awards di quest'anno), che pure - alla Cyrus - ha creato qualche problema in famiglia: a pensarci è stato il Parents Television Council, associazione non a scopo di lucro che si prefigge di tutelare i minori combattendo i programmi troppo volgari o espliciti nei palinsesti statunitensi. "E' chiaro: MTV ha scelto di mandare in onda un programma per soli adulti cammuffandolo da programma per tutti", ha spiegato il portavoce dell'associazione Dan Isett: "Il canale ha scelto di sfruttare il corpo di una giovane donna facendola dimenare in un bikini color carne. Questa immagine - tra l'altro di una ex stella dei più piccoli - la trovate adatta ad un pubblico di 14 anni?". Ultima curiosità: nel consiglio d'amministrazione dell'associazione c'è anche Billy Ray Cyrus, padre di Miley: "Continuate a pregare per la pace nel mondo", ha tweettato Cyrus senior, rifugiandosi nell'attualità più complessa e problematica per glissare sull'argomento, "L'utilizzo di armi chimiche in Siria è inaccettabile".