Stefano Vaccarino, già in Universal Music e più recentemente in BMG Rights, è il nuovo repertoire manager delle Edizioni Irmãos Vitale, fondate nel 1923 a San Paolo del Brasile dai fratelli Vitale e titolari di oltre 20 mila composizioni firmate da autori come Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Baden Powell, Carlos Lyra, Luiz Gonzaga, Pixinguinha, Cartola, Ary Barroso, Adoniran Barbosa, Roberto ed Erasmo Carlos e Marcos e Paulo Sergio Valle (la società amministra sul territorio brasiliano anche classici internazionali come "Besame mucho", "Fascination" e "Georgia on my mind"). Nelle sue nuove funzioni farà base a Rio de Janeiro e si occuperà di acquisizione, amministrazione e sub-edizione di cataloghi nonché di sincronizzazioni, colonne sonore e adattamenti. Milanese, 41 anni, Vaccarino ha iniziato l'attività professionale nel 1992 come tecnico del suono free lance e ha lavorato come consulente musicale per programmi tv come "Striscia la notizia". In Universal (dal 2001 al 2011) è stato product manager nel settore dello strategic marketing lavorando a colonne sonore ("Il divo" di Paolo Sorrentino), progetti speciali, sincronizzazioni e compilation mentre in BMG Rights Management (dal 2011 ad oggi) aveva il ruolo di synch manager.