Stati Uniti, Canada, Brasile, Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Irlanda, Francia, Spagna, Olanda, Polonia e Italia sono i primi Paesi in cui sarà possibile accedere all'intero catalogo video musicale di Vevo attraverso la Apple TV: l'accordo tra le due società, annunciato in queste ore, rende disponibile ai possessori del dispositivo sviluppato da Cupertino (collegabile al televisore di casa) l'intera "libreria" di contenuti fornita dalla piattaforma gestita dalle major discografiche Universal e Sony Music, 75 mila video musicali in HD accanto a concerti dal vivo e programmi originali ed esclusivi. Il canale Vevo TV (disponibile da marzo negli Stati Uniti e in Canada) offre una programmazione musicale ininterrotta 24 ore su 24 ma ovviamente il catalogo è navigabile anche on-demand o accedendo a playlist personalizzate attraverso le proprie credenziali registrate sull'account di Vevo. Anche l'archivio video di Apple è stato aggiornato per l'occasione così da garantire lo streaming di qualità in alta definizione. Secondo il Wall Street Journal, che per primo aveva anticipato la notizia dell'accordo, Vevo dovrebbe finalizzare in tempi brevi un accordo per la distribuzione dei suoi contenuti anche attraverso la Smart TV di Samsung.