Mentre il catalogo discografico della Motown è da tempo proprietà della Universal, i corrispondenti diritti editoriali sono sempre più saldamente nelle mani della EMI. Il braccio publishing della casa britannica, che già divideva a metà con il fondatore Berry Gordy Jr. la società che ne gestisce le edizioni musicali, Jobete Music, ne ha acquistato un ulteriore 30 % e ora controlla all'80 % l'immortale repertorio di Marvin Gaye, Stevie Wonder, Diana Ross, Smokey Robinson, Martha and the Vandellas e tante altre leggende del soul. <br> A Gordy, l'ideatore della straordinaria fabbrica di successi di Detroit, l'affare frutterà quasi 110 milioni di dollari che la EMI ha attinto dalla vendita, a fine 2002, dell'ultima frazione della catena di negozi HMV ancora in suo possesso. <br> La società Jobete Music venne fondata da Gordy, un pioniere (anche discusso) dell'imprenditoria musicale afroamericana, nel 1958: dello straordinario catalogo fanno parte circa 15 mila brani musicali, molti dei quali continuano tutt'oggi a fruttare diritti editoriali importanti, tra antologie, compilation, utilizzo in spot pubblicitari, colonne sonore cinematografiche e programmi TV (come un recente episodio, negli USA, della serie American Idol). Gordy e Marty Bandier, presidente della EMI Music Publishing, hanno anche annunciato l'intenzione di produrre un musical teatrale nuovo di zecca, basato sulla storia e sulle musiche della Motown: un motivo in più per il fondatore della società musicale di continuare a prendersi cura della sua preziosa creatura, nonostante la cessione alla major del pacchetto di maggioranza.