E' il pubblico, soggetto attivo e passivo della rete, a occupare per la prima volta il primo posto in cima alla "power list" delle 100 personalità più influenti nel mondo britannico dei media compilata ogni anno da MediaGuardian mettendo assieme i voti forniti da un panel di esperti. I produttori/editori di contenuti on line "user generated", indicati genericamente come "You" - i lettori della lista - guidano l'elenco davanti alle maggiori personalità del mondo digitale: l'amministratore delegato e co-fondatore di Google Larry Page, in cima all'elenco lo scorso anno, occupa stavolta la seconda posizione, mentre l'ad di Twitter Dick Costolo è quarto, il direttore operativo di Facebook Sheryl Sandberg quinta e l'ad di Apple Tim Cook sesto. L'ideatore di X Factor e titolare della casa discografica Syco Simon Cowell è la prima personalità musicale della graduatoria al 14mo posto (cinque posizioni sotto lo scorso anno), ottenuto però grazie alla sua attività di produttore e presentatore televisivo. Più indietro si piazzano il co-fondatore e amministratore delegato di Spotify Daniel Ek (n. 45) e il presidente e ad di Universal UK David Joseph (46), mentre alle loro spalle si collocano personalità del mondo radiofonico britannico e Simon Fox, ex amministratore delegato di HMV ora alla guida di Trinity Mirror. Tra gli artisti il più influente è considerato David Bowie, salito al 98mo posto dopo il ritorno sulle scene con l'album "The next day".