Il Magnolia è uno dei locali più noti della nightlife milanese. Il Circolo, nato nel 2005 grazie al recupero di uno stabile abbandonato in mezzo al parco che circonda l'idroscalo da parte di alcuni ragazzi, promuove oggi il progetto "Magnolia si fa in tanti". L'iniziativa è rivolta non solo ai soci attivi ma anche agli addetti ai lavori, al mondo dell'associazionismo e a chi conosce, frequenta ed ama il Circolo. Nel corso degli anni, il Magnolia ha investito nel lavoro (29 lavoratori assunti a tempo indeterminato), negli impianti (rinnovando e convertendo da gasolio a Gpl la caldaia, installando 102 pannelli fotovoltaici sul tetto per la produzione di energia pulita), e soprattutto nella programmazione musicale ( oltre 200 esibizioni live l’anno, dai più ai meno noti) es ora ha presentato un progetto con il quale ha vinto il bando per l’assegnazione dello spazio che attualmente occupa, insieme a tre istituti di formazione e ricerca: Politecnico di Milano, Dipartimento Acustica Ambientale dell’Università Bicocca e l’Accademia di Brera. La campagna lanciata dal Circolo mira a raccogliere i fondi necessari al completamento dei lavori e al raggiungimento di obiettivi artistici e strutturali, come barriere acustiche e illuminazione a led del parco, il progetto “Bosco Magico”, innovativi sistemi di riscaldamento e raffreddamento della struttura, la coibentazione,gli infissi ed involucro, la sostituzione della pavimentazione, il rifacimento delle facciate con opere artistiche. Sul sito www.magnoliasifaintanti.eu è possibile reperire tutte le informazioni riguardo i numerosi progetti in via di sviluppo e conoscere le modalità per partecipare attivamente tramite una raccolta di denaro in crowdfounding: il ricavato sarà destinato alla realizzazione delle varie opere in corso. .