A ieri mattina (lunedì 23 settembre), da fonti Apple ufficiali, erano già più di 11 milioni gli americani che hanno provato la iTunes Radio, il nuovo servizio di Internet radio lanciato dalla società di Cupertino contestualmente alla versione aggiornata di iTunes, al nuovo sistema operativo per dispositivi mobili iOS 7 e ai nuovi modelli di iPhone (5s e 5c). Troppo presto, ovviamente, per parlare di successo eclatante anche perché - come giustamente sottolinea Glenn Peoples su Billboard - più che i primi utenti curiosi di provare il servizio conteranno nei prossimi mesi gli utenti di ritorno. Ma gli 11 milioni abbondanti di "ascoltatori" collezionati da iTunes Radio in meno di una settimana, per cominciare, non sfigurano al cospetto dei 72,1 milioni di utenti attivi mensili della leader di mercato Pandora, che dopo avere celebrato il picco storico di quotazione a Wall Street proprio il giorno dopo il lancio del servizio Apple (27,50 dollari) ha registrato ieri una flessione dell'11 per cento a 24,03 dollari. Alle spalle della società di Oakland, osserva ancora Peoples, i concorrenti più agguerriti sul mercato seguono a parecchia distanza, facendo intuire la presenza di spazi di manovra per Apple: secondo le ultime rilevazioni di Triton Digital, nel mese di agosto Pandora guidava il gruppo con 888,1 milioni di "session starts" attivate dagli utenti, seguita da Clear Channel/iHeartRadio (147,3 milioni) e da Slacker (38,6 milioni).