E' nato Playlister, il nuovo servizio musicale lanciato dalla BBC che ha lo scopo di portare il concetto di selezione e organizzazione dei contenuti e di indipendenza anche nel mondo della musica digitale. Realizzato in partnership con Deezer, Spotify e YouTube, il programma terrà traccia di tutta la musica trasmessa sulle trasmissioni della BBC, considerando le stazioni radio e alcuni dei canali televisivi. Fulcro del funzionamento del servizio sarà il tasto aggiuntivo che sarà posto in ogni pagina del sito dell'azienda britannica, sul quale comparirà il titolo della canzone passata in quel momento: cliccandoci sopra, il brano verrà automaticamente aggiunto alla propria playlist su Playlister, e la si potrà poi esportare sia su Spotify che Dezzer che YouTube. Il servizio è stato introdotto da Bob Shannon direttore di Radio 2, 6 Music e di BBC Asian Network il quale ha dichiarato: "La BBC gestisce sei servizi radio nazionali caratterizzati dalla passione per i distinti contenuti musicali, senza poi considerare la radio locale…La BBC si è sempre curata della musica nei suoi più ampi generi. La sfida ora è quella di trasportare il concetto di indipendenza, fiducia e organizzazione nella realtà digitale." Anche il celebre conduttore Zane Lowe ha commentato in merito: "Il cambiamento è in atto e poter far parte del servizio offerto da Playlister è come un miracolo. Abbiam sempre cercato di legare l'audience e alla musica perché l'essenza stessa della radio è comunicare con gli ascoltatori. Questo ci permetterà di estenderci globalmente, di connetterci all'etere e di filtrare tutta la musica."