“Bollini premio” stile supermercato per invogliare i patiti del file sharing a scambiarsi materiali legali in rete al posto di film e canzoni piratate. L'iniziativa si deve ad Altnet, impresa americana che utilizza i sistemi peer to peer come KaZaA per iniziative commerciali e che ha a cuore la ripulitura di immagine del sito “pirata” per eccellenza. <br> Grazie all'introduzione di un programma specifico, Peer Points Manager, gli utenti che decideranno di utilizzare KaZaA per distribuire in rete file legalmente autorizzati riceveranno dei “voucher” accumulabili e spendibili per acquistare biglietti per concerti, videogame, DVD, computer portatili ed altri prodotti e servizi. L'obiettivo di Altnet è di dare un'accelerata al traffico legale sul circuito P2P (20 milioni di file al giorno è il “target” annunciato), scoraggiando al tempo stesso lo scambio illecito: riducendosi il numero di coloro che mettono in circolo file non autorizzati, dovrebbe essere più difficile procurarsi musica e filmati piratati.