A poco più di sei mesi dal lancio ufficiale, l'applicazione di Twitter per la musica, Twitter #Music, è già in dirittura d'arrivo. Secondo quanto riportato da AllThingsD, il social network starebbe pensando di "spegnere" la sua app dedicata alla musica: lanciata con grande battage circa 8 mesi fa negli Stati Uniti (e resa disponibile in altri 12 paesi europei tra cui l'Italia, solo due mesi fa), l'applicazione ha avuto un buon inizio. Ma, secondo quanto riportano gli analisti, il traffico dell'app è crollato rapidamente lasciando pochi dubbi sul suo futuro. L'applicazione è stata resa disponibile solo per dispositivi Apple e via web, mai sui Android. Ma, racconta AllthingsD, l'app è stata sviluppata dal un dipartimento a parte di Twitter, senza essere mai stata integrata con il resto del social network. Oltretutto, Twitter sta ristrutturando il suo diparrimento musicale: dopo avere ingaggiato l'ex presidente di Ticketmaster Nathan Hubbard come responsabile commerciale, ha assunto come responsabile di settore Bob Moczydlowsky, noto come Moz e già responsabile di prodotto e marketing per conto di Topspin Media, piattaforma direct-to-consumer che offre ad artisti e gruppi musicali servizi di marketing e di e-commerce (una quota della società è ora in mano a Beats di Jimmy Iovine e Dr. Dre.