Si sta sfiorando il braccio di ferro tra Apple, colosso informatico che con lo store online iTunes si è affermato negli ultimi anni come leader nel retail musicale digitale, e HMV, catena di grande distribuzione musicale britannica che dopo un periodo critico e una pesante ristrutturazione è tornata operativa grazie all'intervento del gruppo Hilco: stando a quanto riferito dal CEO della società inglese, Paul McGowan, Cupertino avrebbe intimato di rimuovere dall'App Store della casa californiana l'applicazione - disponibile sia per iOS e che per Android - che permette ai possessori di smartphone di effettuare acquisti presso lo store online di HMV. A mettere in subbuglio i vertici del gigante californiano pare siano stati gli ottimi risultati ottenuti dall'applicazione targata HMV, che a poche ore dal debutto online avrebbe fatto totalizzare oltre 5000 download: troppi, per non portare i vertici di Apple a non considerarla un potenziale nemico per un dei business principali della casa della mela, iTunes appunto. Lo scontro, tuttavia, sembra solo alle prime fasi: "Non pensavamo di poter causare un tale caos", ha spiegato James Coughlan, a capo del dipartimento digitale di HMV, "Soprattutto perché, per realizzare la nostra app, abbiamo seguito alla lettera le direttive dateci dalla stessa Apple. Il nostro scopo è solo quello di fornire alla nostra clientela un ottimo servizio", ha poi continuato, precisando poi come al momento "non esistano piani per interrompere la funzionalità della app".