Sarà anche una soluzione "temporanea": ma intanto, con una decisione clamorosa e per ora non motivata, Apple ha effettivamente ritirato dal suo App Store l'applicazione con cui HMV permette ai suoi clienti di effettuare acquisti di musica in formato digitale tramite iPhone e iPad. La notizia è stata confermata dai portavoce del retailer inglese, i quali precisano comunque che mentre la rimozione impedisce il download del programma ai nuovi utenti quelli che l'avevano già scaricato potranno continuare regolarmente a utilizzarlo. "E' una cosa spiacevole che solo dopo qualche giorno la Apple abbia scelto di sospendere una app che ha dimostrato di avere molto successo, e nonostante avesse approvato esattamente quella versione il 15 settembre", ha dichiarato il presidente di HMV e amministratore delegato di Hilco Capital Paul McGowan. "Non siamo in grado di spiegare perché abbia cambiato idea, dal momento che a noi non è stata fornita alcuna spiegazione riguardo alle differenze riscontrate tra la versione approvata e quella che è stata successivamente sospesa". Nel frattempo, gli sviluppatori di HMV stanno lavorando alacremente a una versione aggiornata della app iOS che possa ottenere il beneplacito di Apple: l' update conserva le funzioni Image Search (che permette di ricercare la musica sfogliando le copertine dei dischi) e Sound Search nonché la possibilità di ascoltare clip di 30 secondi di ciascun brano, e consentirà a ogni cliente di accedere al digital locker personale MyHMV per gestire in modalità "cloud" l'intera collezione scaricati e archiviati. A infastidire la Apple, secondo gli osservatori, sarebbe stato l'imprevisto successo dell'applicazione, lanciata giovedì scorso, 17 ottobre, e già scaricata complessivamente oltre 10 mila volte nelle sue varie configurazioni (con recensoni più che lusinghiere, 4 stelle e 4 stelle e mezzo rispettivamente, da parte degli utenti dell'App Store e del Google Play Store). HMV, che da molto tempo aveva perso il treno dei singoli, fa rimarcare vendite elevate, tramite il negozio digitale, per "Roar" di Katy Perry e per l'album "Prism", i suoi attuali best seller. "Le versioni Android e HTML della app sono spettacolari e stanno riscuotendo grande successo nel Regno Unito, dove i download in questi ultimi giorni stanno aumentando costantemente", ha spiegato McGowan annunciando che le app saranno disponibili tra due giorni (il 24 ottobre) in Irlanda e da novembre anche in Canada. Dopodomani HMV lancia in rete anche il nuovo sito HMV.com.