La ERA, Entertainment Retailers Association inglese, è intervenuta sul caso della rimozione della nuova app musicale di HMV dall'App Store della Apple sostenendo che la disputa tra le due società "mette in luce, a nostro avviso, seri problemi di concorrenza nel mondo dell'intrattenimento digitale". "iTunes", sottolinea in un comunicato l'organizzazione di categoria che ha tra i suoi soci Amazon, Spotify, Deezer, Tesco e la stessa HMV, ma non Apple, "è di gran lunga l'operatore dominante nel settore dei download musicali con una quota di mercato stimata in oltre il 70 %. Ma - altrettanto importante - mantiene anche una presa ferrea sull'accesso a una piattaforma enormemente potente come quella che riguarda iPhone e iPad, il che impedisce effettivamente ai concorrenti di raggiungere milioni di consumatori e ostacola l'innovazione". "Alla forza che si esercita sul mercato", conclude il comunicato della ERA, "deve affiancarsi il senso responsabilità. Pertanto invitiamo iTunes ad agire responsabilmente e a consentire lo sviluppo di un libero mercato nel settore della musica online". La app di HMV, tuttora disponibile per gli utenti di smartphone Android, permette agli utenti di scaricare musica direttamente dal sito della catena musicale, e (nel caso della versione rimossa per iOS) di integrarla direttamente nella libreria di iTunes: secondo Apple, scrive Music Week, le sue funzionalità violerebbero le linee guida dettate per le applicazioni vendute nel suo negozio digitale.