Per inaugurare la sua produzione di Super Audio CD, il nuovo formato audio che permette di sperimentare un effetto “surround” di tipo cinematografico anche nell’ascolto musicale, la Sony Music ha scelto uno dei suoi intramontabili capitani di lungo corso, Bob Dylan. Quindici album del vate di Duluth verranno pubblicati dalla Columbia/Legacy il prossimo 19 agosto nel supporto ibrido che consente l’ascolto (naturalmente senza suono multicanale) anche sui tradizionali lettori stereo per compact disc: di questi, sei (“Another side of Bob Dylan”, “Bringing it all back home”, “Blood on the tracks”, “Slow train coming”, “Love and theft” e “Blonde on blonde”, l’unico già pubblicato in versione SACD standard) verranno realizzati in versione 5.1 canali con l’aggiunta di nuovi mix stereo; gli altri nove titoli del pacchetto, che non includono il remix stereo, comprendono altri superclassici del catalogo dylaniano come “The freewheelin’ Bob Dylan”, “Highway 61 revisited”, “Desire” e “Oh mercy”. <br> I dischi “ibridi” SACD contengono uno strato ad alta densità per l’ascolto in 5.1 canali e per i remix stereo due canali, e un secondo strato contenente il normale programma CD: per sfruttare appieno le caratteristiche sonore dei supporti è necessario avere in dotazione la nuova generazione di lettori SACD, compatibili con i CD player attualmente in commercio. I tecnici della Sony garantiscono che tutti gli album di Dylan verranno rimasterizzati con la massima cura e promettono un lavoro di aggiornamento anche sul packaging e sulle note di copertina.