Sembra profilarsi una soluzione di compromesso per Twitter#Music, l'applicazione mobile di Twitter per la musica che secondo indiscrezioni pubblicate dal sito AllThingsD sarebbe destinata a chiudere dopo solo sei mesi a causa dello scarso successo riscosso tra il pubblico (in termini di download e di "engagement"). Le informazioni raccolte da Billboard, infatti, fanno pensare all'eventualità di un'incorporazione del servizio nella piattaforma generale del social network, ovvero nei "feed" principali che la società intende declinare secondo alcuni argomenti principali (musica, notizie, Tv, cinema, ecc.) così da favorire la vendita mirata di inserzioni pubblicitarie. Secondo gli insider questa riorganizzazione dei contenuti è vista all'interno dell'azienda come un elemento chiave di sviluppo in vista del debutto in Borsa della società. "Twitter#Music non è mai stata pienamente integrata nel prodotto essenziale", ha dichiarato a Billboard il responsabile digitale della indie Epitaph Jason Feinberg. "Questo era il suo problema n. 1, 2, 3, 4 e 5. Era una app stand-alone che non era davvero parte di Twitter, e obbligava la gente a usare il social network in un modo a cui non era abituata". Un altro problema, secondo Feinberg, consiste nelle carenze del servizio di raccomandazione musicale: "Quello di cui si disponeva era una lista di contenuti molto ovvi che interessano le masse, e un'altra lista di brani indie molto cool e di tendenza, ma niente nel mezzo. Era come se mancasse il 60-70 % delle altre cose che interessano alla gente". Lanciato in pompa magna lo scorso 18 aprile, Twitter#Music era subito salito al vertice dei download di iTunes (mentre non esisteva una versione per dispositivi Android); il 22 ottobre, tuttavia, la app era precipitata al 165mo posto per numero di download gratuiti dal negozio digitale della Apple.