Si è conclusa poche ore fa allo spazio polifunzionale del Pier 36 di New York City la prima edizione degli Youtube Music Awards: la cerimonia, diretta dalla star off-Hollywood Spike Jonze, ha laureato Eminem "artista dell'anno" e Macklemore & Ryan Lewis "rivelazione dell'anno". Tra gli altri premi, a "Radioactive" - cover dei Imagine Dragons registrata da Lindsey Stirling col gruppo vocale dei Pentatonix - è andata la palma di fenomeno virale dell'anno, mentre "I knew you were trouble" di Taylor Swift ha avuto la meglio nella categoria "Youtube phenomenon". Alle star del pop coreano Girls' Generation è stata consegnato il premio come "video dell'anno" per la clip di "I got a boy", mentre "See me standing" di DeStorm, attore, musicista e personalità di spicco sul Web, ha sbaragliato la concorrenza nella categoria "Innovation of the year", riservata al video più innovativo e originale ospitato dalla piattaforma di media sharing. Tornano a casa a bocca asciutta alcuni big come Atoms For Peace e Bat For Lashes, entrambi in lizza nella categoria Innovation of the year rispettivamente con "Ingenue" e "Lilies", così come alcuni nomi in emersione rapida tanto in ambito indie - Toro Y Moi, per citarne uno - quando in ambito mainstream: "Gangnam style" di PSY (in lizza anche nella categoria "artista dell'anno" con "Gentleman") e "Harlem shake" di Baauer, due dei fenomeni virali più importanti degli ultimi anni, sono infatti stati snobbati, così come l'hitmaker britannico Naughty Boy e big mondiali come Rihanna, Katy Perry, One Direction e Miley Cyrus. Con i due conduttori Jason Schwartzman e Reggie Watts lasciati a briglia sciolta da Jonze, che - come promesso - ha lasciato all'improvvisazione più spazio rispetto a quanto solitamente riservatole in occasione del genere di stampo istituzionale, la serata è stata impreziosita dai set di Lady Gaga, Arcade Fire, Avicii e M.I.A., ai quali si sono aggiunte quelle di Tinie Tempah, Conor Maynard e Dizzee Rascal collegatisi in diretta da Londra.