Nella pletora di nuovi supporti che l’industria musicale sta mettendo in circolazione per provare ad invertire l’inesorabile trend negativo delle vendite di dischi spunta ora il “pock it! disc”, dischetto digitale tascabile da poco più di 7 centimetri e mezzo di diametro (contro i 12 di un CD tradizionale) concepito come possibile sostituto del singolo e pensato per un pubblico giovane compreso tra gli 8 e i 18 anni di età. <br> Titoli nel nuovo formato sono stati distribuiti a livello sperimentale a circa 1000 negozi tedeschi, per un periodo di soli 14 giorni. Appetibile il prezzo di vendita (2,99 euro) ma assai limitato, per ora, il ventaglio di scelta: 12 singoli a due tracce selezionati dai cataloghi di Sony e Universal Music (Ricky Martin,Ashanti, gli emergenti Evanescence), con l’intenzione di offrire ai giovani consumatori un articolo di valore collezionistico che ne solletichi l’interesse. <br> Tra qualche giorno, i primi esiti dell’esperimento: le major discografiche interessate sono convinte di aver confezionato un prodotto che risponde alle esigenze del pubblico, e stanno appoggiandone il lancio con campagne pubblicitarie piuttosto sostenute.