Napster ha introdotto una nuova versione "premium" della sua Napster Radio, a disposizione dei suoi abbonati a pagamento senza interruzioni pubblicitarie. Il nuovo servizio offre stazioni radio curate dallo staff e costruite in funzione di diversi mood e stati d'animo, ma anche la possibilità di creare e salvare (per un ascolto successivo) playlist a proprio piacimento. I comandi includono un pulsante "skip" per passare immediatamente al brano successivo e una funzione rewind per tornare indietro, oltre a un sistema di "rating" che consente di esprimere un gradimento sulle canzoni stesse, mentre l'offerta è arricchita da contenuti editoriali. Il programma è stato aggiornato e sviluppato in collaborazione con la piattaforma di music intelligence The Echo Nest, ed è ora disponibile come aggiornamento delle app per Android, iOS (Apple) e Web. Grazie a un accordo con l'operatore Telefónica Digital (che ha acquisito una quota di capitale nella società oggi di proprietà di Rhapsody), Napster è da poco entrata nel mercato dell'America Latina esordendo in Brasile prima di lanciarsi in Argentina, Colombia, Cile, Perù e Messico. In Italia il servizio è attivo dallo scorso mese di giugno.