I discografici sembrano finalmente essersi accorti delle “jam band”, uno dei fenomeni più vitali degli ultimi anni – soprattutto nel circuito live - della scena musicale americana. <br> A pescare a piene mani in quel ricco serbatoio, finora presidiato principalmente da piccole etichette indipendenti o autogestite, è ora la Sanctuary Records americana (distribuita in Italia da edel, ma destinata in futuro ad entrare nell'orbita di BMG, vedi News), che dopo avere pubblicato i nuovi album dei "senatori" Allman Brothers Band e dei Widespread Panic ha messo sotto contratto i Ween e i Blues Traveler di John Popper: entrambi in uscita il prossimo 5 agosto con due nuovi dischi, intitolati rispettivamente “Quebec” e “Truth Be Told”. <br> Ma non è tutto: la Sanctuary è in trattative anche con altri gruppi, tra cui G.Love & Special Sauce (che in passato hanno inciso per la major Sony) e i Galactic di New Orleans, e pubblicherà prossimamente materiale dal vivo (in formato CD e DVD) estratto dalle due principali manifestazioni del settore, il festival di Bonnaroo e i Jammy Awards. <br> Degli altri nomi di punta del settore, i Phish sono sempre sotto contratto con la Elektra/Warner, Phil Lesh & Friends con la Sony, Jack Johnson è con la Universal, i moe. hanno pubblicato l'ultimo album per iMusic (distribuzione BMG), mentre gli String Cheese Incident restano per il momento completamente indipendenti, con la loro etichetta Sci-Fidelity Records.