Otto settimane, cinque milioni di canzoni vendute. Abbastanza da consentire a Steve Jobs, amministratore delegato di Apple Computer, di tirare le prime somme e dichiarare che il suo negozio di musica digitale, iTunes Music Store, “sta cambiando il modo in cui la gente compra musica”. <br> Un comunicato diramato dall'azienda di Cupertino informa che l'80 % dei 200 mila brani finora disponibili in catalogo (scaricabili sul computer al costo di 99 centesimi di dollaro ciascuno, senza alcun abbonamento al servizio) è stato acquistato almeno una volta, mentre il 46 % degli stessi è stato comperato in blocco con le altre tracce contenute nello stesso album. Risultati, ha confessato Jobs, superiori alle sue più rosee aspettative (mentre ancora il servizio è disponibile in sola versione Mac). Ne prenderanno dovuta nota, certamente, anche i concorrenti che, come Microsoft, RealNetworks e AOL Time Warner, hanno già annunciato nuovi e ambiziosi programmi sul fronte della musica on-line (vedi News).