I Google Glass, i rivoluzionari occhiali "smart" in fase di perfezionamento da parte di Google, presto saranno implementati con funzioni legate alla fruizione di musica. E' così che, nelle prossime due settimane, i beta-tester che da qualche mese li stanno provando in giro per il mondo potranno usufruire di alcune nuove feature. Stiamo parlando della possibilità di accedere a Google Play - il servizio musicale che consente l'ascolto in streaming e il download - e di un'applicazione modellata sulla falsariga di Shazam, ossia in grado di riconoscere un brano che l'ascoltatore non conosce, fornendo tutti i dettagli (artista, titolo, album...). Inoltre i Google Glass saranno dotati di auricolari stereo per l'ascolto della musica. L'implementazione di queste funzioni musicali, secondo Young Guru (collaboratore di vecchia data di Jay Z, nonché dj, che è beta tester dei Google Glass da tre mesi) potrebbe essere la killer application in grado di dare al progetto la spinta vincente per sbaragliare il mercato. Per spiegarne i vantaggi e le applicazioni ha anche girato un breve video in cui mostra come utilizzare le nuove feature: lo si vede - tra le altre cose - andare in un ristorante, riconoscere con l'app apposita un brano musicale, per poi andarlo a cercare in un negozio di dischi e utilizzarlo nel suo studio.