Fresca debuttante al Nasdaq di New York e reduce dall'acquisto dell'agenzia live tedesca i-Motion, SFX Entertainment, oggi una potenza della musica dal vivo soprattutto nel settore dell'EDM (Electronic Dance Music), ha avanzato un'opzione formale per l'acquisto del 50 per cento della società che gestirà in futuro il celebre festival Rock In Rio, evento internazionale di grande richiamo che ha avuto tra i suoi headliner Bruce Springsteen, Iron Maiden, Justin Timberlake, Beyoncé e David Guetta. In base all'accordo, il festival - inaugurato nel 1985 dal promoter brasiliano Roberto Medina e da allora allestito anche a Madrid e a Lisbona - farà il suo debutto negli Stati Uniti nel corso del 2015. "Siamo partner al 50 per cento con Roberto Medina e la sua famiglia", ha spiegato a Billboard il numero uno di SFX Robert Sillerman osservando che, in conformità alla storia della sua società, è prevedibile che nelle prossime edizioni il festival riservi uno spazio sempre maggiore ad artisti di genere EDM. "Sul pianeta non c'è nulla come Rock In Rio", sostiene Sillerman anticipando che le acquisizioni di SFX non sono terminate. "Lasciate dello spazio", ha detto a Billboard, "perché abbiamo appena cominciato". Il gruppo americano, come noto, è operativo anche sul fronte della musica digitale avendo acquisito a febbraio la proprietà di Beatport, negozio di download specializzato in musica dance ed elettronica.