E' online in oltre 200 Paesi il servizio Mentor.FM, applicazione Web di "music recommendation" di cui è autore l'analista e sviluppatore italiano Eugenio Tacchini (qui l'indirizzo del sito ufficiale). Si tratta, in sostanza, di una radio online che per lo streaming musicale si appoggia al catalogo e alla piattaforma di Deezer. Dotato di pulsanti on/off, il programma non è interattivo (non consente cioè di scegliere i brani, né di costruirsi da soli una playlist) e si articola in due semplici canali, modalità "Normal" e "Surprise Me". La prima costruisce playlist su misura dei gusti e dello stato d'animo dell'utente estraendo le prime informazioni di base dal suo profilo Facebook (il cui account serve per registrarsi al servizio), e arricchendo via via la proposta di suggerimenti e raccomandazioni sulla base degli ascolti precedenti. "L'obiettivo a lungo termine", spiega Tacchini, "è di avere un Personal DJ che sappia che cosa farci ascoltare e in quale momento (canale Normal), e un Mentore Musicale che ci guidi verso mondi musicali a cui non siamo ancora avvezzi (canale Surprise Me)". "Tutto", aggiunge, "è votato alla semplicità più estrema, ma con pochi click è facile direzionare l'ascolto verso ciò di cui abbiamo bisogno. Le preferenze iniziali per costruire uno 'scheletro' di profilo dell'utente sono estratte da Facebook, ma a breve il profilo stesso si potrà alimentare già in fase di registrazione anche attraverso altri input". Laureato in Economia e in Informatica, durante il suo Dottorato di Ricerca Tacchini ha iniziato a occuparsi di sistemi di "music recommendation", portando avanti la sua ricerca tra Università degli Studi di Milano, Freie Universität di Berlino e University of California a Berkeley. Oggi è docente di Information Systems presso l'Università Cattolica di Piacenza ed è visiting researcher presso l'Universitat Politècnica de Catalunya (Barcellona).