Forte del rilevamento (da 2music) di Kiver - società specializzata nella distribuzione di contenuti digitali - avvenuta lo scorso mese di settembre grazie all'investimento (2 milioni di euro) di Principia, Sounday ha lanciato oggi Sounday Music, piattaforma digitale - raggiungibile all'indirizzo soundaymusic.com/it - dedicata a artisti e professionisti del settore: il servizio propone un’offerta di servizi e soluzioni accessibili da Web e mobile, basati su una tecnologia personalizzabile, che permette ad artisti, operatori professionali e etichette di gestire l’intero ciclo di vita della musica, dal networking, alla creazione e distribuzione, dalla vendita e acquisto di beni musicali a servizi di mixing e mastering fino alla gestione dell’identità sul digitale. “Il mondo musicale si trova oggi nel pieno di una trasformazione, che al cuore vede la tecnologia. Basti pensare che, secondo i dati rilasciati da IFPI, nel 2012 i download di musica dagli store web e mobile a pagamento sono cresciuti del 12% e il numero di utenti registrati a servizi in abbonamento addirittura del +44%. A questo si aggiungono i social network: la musica è l’argomento di conversazione preferito sui social nel 67% dei casi e 7 su 10 dei personaggi più seguiti su Twitter e, addirittura, 9 su 10 tra quelli più seguiti su Facebook sono artisti musicali”, ha commentato Giuseppe Ravello, fondatore di Sounday e CEO di quest’ultima e di Kiver Digital: “Sounday, che oggi ha già raggiunto importanti risultati con oltre 20.000 utenti registrati alla piattaforma, intende cogliere le opportunità offerte dal digitale, facendo leva non solo sulla tecnologia ma anche su una varietà di competenze complementari legate al mondo della musica, del digitale, del marketing e della gestione del business, con l’obiettivo di supportare la crescita e la promozione dell’industria musicale e dei singoli attori che la abitano”.