America Online ha iniziato a vendere direttamente CD e DVD in rete, inaugurando il suo primo servizio di e-commerce musicale. E' il primo passo nella nuova strategia di espansione nel mondo della musica digitale che la società americana legata all'editore Time Warner ha annunciato nelle scorse settimane (vedi News), e che prossimamente includerà il lancio di una piattaforma di downloading a pagamento simile a quella introdotta a fine aprile da Apple Computer (vedi News). <br> Fino ad oggi, AOL vendeva prodotti musicali su Internet solo attraverso il sito e-commerce di Amazon, in forza di un accordo che quest'ultima aveva ereditato da CDnow (gruppo Bertelsmann): lo sforzo di vendita diretta ha l'obiettivo di generare fonti di reddito alternative in grado di compensare, almeno in parte, il buco prodotto dalla riduzione delle inserzioni pubblicitarie e dal restringimento del business delle comunicazioni Internet, e allo stesso tempo di conservare, offrendole nuovi servizi, una base di consumatori che ammonta a oltre 26 milioni di persone negli Stati Uniti. Il prossimo “step” nella strategia musicale di America Online riguarderà la piattaforma di distribuzione digitale MusicNet: a differenza di quanto avviene oggi, gli abbonati al servizio potranno in futuro copiare su CD un numero illimitato di canzoni, pagando una quota addizionale di iscrizione o servendosi “alla carta”, pagando cioè o brano per brano, sul modello del negozio digitale della Apple.