Azienda leader nel campo dell'accesso digitale ai testi delle canzoni o "lyrics" (tuttora una delle parole più ricercate su Google), la società bolognese musiXmatch ha aggiunto alla sua gamma di servizi immateriali un oggetto fisico: un microfono professionale a condensatore, musiXmatch Mic, utilizzabile per fare karaoke in abbinamento a un software, Live Pass, che consente di sostituire la propria voce alla traccia vocale originale di ciascun brano accessibile tramite la propria "libreria" musicale digitale; ogni performance viene registrata ed è riascoltabile in cuffia ma anche su televisori (Apple TV) e altri apparecchi connessi al dispositivo mobile, smartphone o tablet, utilizzato per l'esecuzione. Il microfono, 381 grammi di peso e di dimensioni ridotte (24,4 x 10,6 x 6,8 cm), è stato fabbricato da un'altra azienda italiana, iRig, si collega all'ingresso jack dell'apparecchio e risulta compatibile con i dispositivi iOS di Appe, iPhone e i Pad. Costa 79,95 euro ed è acquistabile su Amazon come sul sito dell'azienda (dove è scontato inizialmente a 64,95 euro), con un "bonus" di 30 euro per l'accesso ai servizi di musiXmatch. L'applicazione di musiXmatch vanta già oltre 20 milioni di download nel mondo, 4 milioni di utenti attivi e un catalogo di oltre 7 milioni di testi di canzoni. Poco più di due mesi fa la società aveva lanciato un'interfaccia per karaoke capace di dialogare con la Apple TV. "Abbiamo voluto reinventare l'esperienza del karaoke, che a nostro avviso era abbastanza orribile", aveva spiegato nell'occasione il fondatore e amministratore delegato Massimo Ciociola.