La Apple fa proseliti: mentre AOL annuncia il suo ingresso diretto nell’e-commerce, primo passo in vista della distribuzione digitale e “immateriale” di musica (vedi News), un altro retailer elettronico, Buy.com, si lancia nel business del downloading a pagamento. <br> Non è chiaro, in attesa della presentazione ufficiale, se anche il suo servizio godrà dell’appoggio e dei cataloghi di tutte le major musicali. Ma intanto la società americana, titolare di un gran bazar elettronico che vende dischi, libri, DVD ma anche computer, cellulari ed elettronica di consumo con un milione di articoli in catalogo e cinque milioni di clienti regolari, è riuscita a battere sul tempo aziende molto più potenti come la stessa AOL, Yahoo!, MSN e Amazon: quest’ultima, regina incontrastata dell’e-commerce, starebbe lavorando all’allestimento di un negozio di musica digitale proprio in collaborazione con Apple Computer.