A partire dal 2004 la fiera tedesca, la più importante manifestazione europea del settore accanto al Midem di Cannes, sposterà la sua sede a Berlino, capitale dell’industria musicale nazionale. <br> Lo ha rivelato alla stampa locale Dieter Gorny, manager dell’emittente televisiva Viva e organizzatore dell’evento (vedi News). “Non abbiamo preso questa decisione a cuor leggero”, ha spiegato Gorny, “ma questo era l’unico modo per assicurare il futuro del Popkomm”. <br> La mostra-mercato tedesca, che si svolge tradizionalmente a ferragosto (periodo lavorativo come gli altri, in Germania), ha subìto diverse vicissitudini negli ultimi due anni, con un calo nel numero degli espositori e dei visitatori (meno di 15 mila l’anno scorso) legato anche alle difficoltà incontrate di recente dalla discografia locale, una delle più forti del mondo ma anche tra le più colpite dalla crisi del nuovo millennio. Di qui l’idea di spostare la mostra-mercato musicale nella zona fieristica di Berlino, città in cui si concentra oltre il 60 % delle vendite di dischi in Germania e in cui si sono trasferite ultimamente tutte le maggiori aziende del settore, come Universal e Sony. <br> La prima edizione del Popkomm ebbe luogo a Düsseldorf nel 1989. Dall’anno successivo la fiera si spostò a Colonia, dove è rimasta fino ad oggi (e dove avrà luogo regolarmente, tra il 14 e il 16 agosto, l’edizione 2003).