Scaduto il contratto di licenza con la Amiata di Firenze, l’etichetta francese, una vera potenza del mercato indipendente transalpino, ha appena siglato un accordo diretto di distribuzione con la Deltadischi, la struttura commerciale milanese coordinata da Pasquale Izzo che già ne distribuiva in Italia (via Amiata, appunto) gran parte del catalogo. Il nuovo contratto copre l’intero repertorio Naive (pop, rock, world, jazz, classica), esclusi i titoli su cui la Sk-eye di Claudio Dentes (che con la società francese ha un legame diretto di partnership, vedi News) decide di esercitare un diritto di prima opzione, provvedendo anche al marketing e alla promozione e non solo alla distribuzione (affidata alla major BMG Ricordi). <br> Oltre alla Naive, Deltadischi ha cominciato intanto a distribuire anche alcune etichette indipendenti italiane come la Angelo Azzurro di Umberto Balsamo, la Sette Ottavi di Vince Tempera (debutto con il singolo “Come il mare” degli Irradia) e la P.M. Production & Management di Marco Sorrentino: la nuova struttura creata dall’ex dirigente Universal ha appena pubblicato “Vivo sulla luna”, album di debutto di Matteo Bassi (cantautore e bassista nella live band di 883).