Intenzionata a giocare un ruolo sempre più incisivo sul mercato discografico, la "nuova" BMG, rilanciata dal gruppo tedesco Bertelsmann nel 2008 e rimodellata come società dedita a tutto campo alla gestione dei diritti musicali, ha affidato la responsabilità mondiale delle sue attività discografiche a Fred Casimir, già managing director di BMG Germany e senior vice president per il repertorio europeo. In organico dal giugno 2009, Casimir - che prima di unirsi a BMG ha lavorato per Fremantle Media, Fremantle Licensing, Mercury Records ed EMI Electrola e anche come manager musicale indipendente, ha assunto la carica di Executive Vice President International Repertoire e si occuperà tanto delle novità discografiche pubblicate attraverso BMG Artist Services che del back catalog in mano alla società. Artist Services, che offre servizi ad artisti desiderosi di mantenere il controllo di master e copyright, ha pubblicato dal 2009 a oggi più di 75 album inclusi gli ultimi dischi di Bryan Ferry, Backstreet Boys, Anastacia, The Feeling, Fratellis e OMD. Il catalogo BMG, ereditato in parte da Mute e Sanctuary in seguito all'incorporazione di EMI in Universal, include oltre 200 mila master e ha tra le sue punte di diamante titoli di Black Sabbath, Motorhead, Kinks, Depeche Mode, Goldfrapp, Nick Cave e Jean-Michel Jarre. "Sviluppare le nostre attività discografiche è un'area strategica essenziale per la BMG", ha spiegato l'amministratore delegato Hartwig Masuch. "Fred, ha aggiunto, "ha contribuito fortemente all'espansione del business e allo sviluppo di BMG Artist Services. Sono felice che assuma la responsabilità mondiale di questo settore".