Il "blitz" inatteso che ha contribuito al risultato record del nuovo album di Beyoncé - 828.773 copie vendute in soli tre giorni su iTunes, che si è assicurata l'esclusiva iniziale del "visual album" composto da quattordici brani e diciassette video - riscuote il plauso di Simon Cowell, eminenza grigia di X Factor e dell'etichetta Syco che produce i One Direction. "Il marketing vecchio stampo sta davvero cambiando", ha dichiarato l'imprenditore britannico al portale Mashable definendo "una mossa molto cool" quella architettata dalla cantante americana, il suo management e l'etichetta Columbia. "Lo stiamo dicendo da tempo con i One Direction", ha proseguito Cowell: "non spingete gli artisti verso il pubblico perché è lui a decidere per conto suo se desidera condividere la notizia con altri". Nella stessa intervista il deus ex machina di X Factor ha anche tessuto le lodi dei nuovi canali di distribuzione digitale della musica: "Prego ogni sera per iTunes e per YouTube. Che le canzoni e i videoclip decollino online è il sogno di ogni etichetta discografica. Accelera tutto ciò che facciamo noi che lavoriamo in questa industria". Oltre agli 1D, il roster della Syco include Leona Lewis, Susan Boyle, Il Divo, Little Mix, Paul Potts, James Arthur (vincitore dell'edizione 2012 dell'X Factor inglese) e Ella Henderson.