Le ostilità, agli MTV Music Awards, si sono chiuse da qualche ora, quando anche gli ultimi nottambuli si sono decisi a fare ritorno a casa (nel caso degli ospiti italiani) e direttamente all'aeroporto - è il caso degli inviati da tutt'Europa che stamattina circolavano al party di MTV con le valigie in mano.<br> Vista dal backstage, la cerimonia degli MTV Europe Music Awards è stata decisamente più noiosa che dal vivo: era pessimo l'audio del monitor, e presto la visione ha iniziato ad essere continuamente interrotta dal via vai degli artisti impegnati in conferenze stampa pressoché inutili, vuoi per lo scarso spirito di iniziativa dei giornalisti (le poche domande sono arrivate sempre dai soliti quattro o cinque, indefessi nel chiedere alle star quando sarebbero andate a suonare nel loro paese: così adesso sappiamo che molti di loro non sono mai stati in Irlanda o in Israele o in Norvegia, non contano di andarci in un prossimo futuro ma ne avrebbero tanta voglia), vuoi perché effettivamente, di fronte ad artisti invitati soltanto in veste di presentatori, si era un po' scettici sulle domande da fare.<br> C'è poi da dire che la scena europea proposta da MTV è assai meglio conosciuta all'estero, dove l'età media dei giornalisti è di gran lunga minore che da noi, e che quindi di fronte ad alcuni personaggi (Cleopatra, Faithless, Busta Rhymes) la rappresentanza italiana sembrava essere un po' in difficoltà. Risultato: "E’ una stanza piena di morti, questa, perché non bevete un po' di champagne e vi riprendete?», ci ha detto Michael Stipe dei R.E.M. appena entrato in sala stampa. «Siete morti? Cosa c'è che non va?", gli hanno fatto eco le Cleopatra, mentre Natalie Imbruglia tornava sull'argomento con un caritatevole «Poverini, siete chiusi qua dentro da tutta la sera? Che noia!».<br> Certo, in tv sembravano tutti divertirsi, ma nel recinto stampa l'aria era ben diversa. Tra le battute più salaci raccolte durante i brevi incontri con gli artisti ricordiamo quella di Dolores O'Riordan dei Cranberries: "Siamo criticati in Irlanda? Non fa niente, se vendiamo 6 milioni di copie nel resto del mondo ne vale comunque la pena»; poi citiamo gli irresistibili Fun Lovin' Criminals che hanno risposto con la parola «droghe» a entrambe le domande loro rivolte (per la cronaca, una riguardava l'esatto significato di una locuzione in slang assai usata nei loro testi, l'altra da cosa dipendeva il recente cambiamento del loro stile musicale), Madonna: «Quale musica piace a mia figlia? Le Spice Girls, e ne sono orgogliosa. Poi le piace la mia musica, e tante canzoni per bambini, che forse voi non conoscete. C'è qualcuno qui che conosce Roughy?», i Bluvertigo in inglese: "La nostra è musica cantata in italiano ma suonata in inglese, non ci piace la tipica musica italiana, forse è anche per questo che siamo stati premiati», Natalie Imbruglia: «Non ho deciso io di far tagliare i capelli a Lenny Kravitz, ormai siamo soltanto buoni amici. C'è qualcuno che vuole farmi qualche domanda di musica?», Spice Girls: "Non sono fatti tuoi", alla domanda relativa al vero motivo per cui Geri ha lasciato il gruppo e se sarebbe tornata.<br> Zucchero ha attraversato la sala stampa senza essere riconosciuto, o quantomeno importunato, e la press conference si è chiusa con una straripante Jenny McCarthy impegnata a rivelare le sue sensazioni più intime.<br> Dopodiché tutti alla festa: un avvio un po' lento, dopo la mezzanotte artisti rigorosamente a letto (o alla festa di Donatella Versace, o all'Alcatraz o ai Magazzini Generali per l'esibizione di Busta Rhymes) e gli addetti ai lavori, i mondani e gli infiltrati a ballare sui cubi dell'enorme loft ricavato da un semi-corridoio che gira tutto intorno al Forum: techno, lounge, fiumi di birra e cocktail vari (tutto gratis, of course) per arrivare all'alba stanchissimi, ma sentendosi molto mondani…