Arriva il momento dei “videofonini”, i telefoni cellulari che consentono di guardare immagini in movimento sul display dell'apparecchio sfruttando la tecnologia 3G, e nascono di conseguenza i primi accordi di collaborazione tra case discografiche e aziende specializzate nel settore emergente del “mobile video”. Ad aprire la strada in Italia sono BMG Ricordi e 3, marchio commerciale del gruppo H3G (titolare di licenza UMTS e controllato da un pool di aziende di telecomunicazioni, creditizie e del settore Internet che ha in Hutchison Whampoa Limited l'azionista di maggioranza: aderendo alle clausole di un contratto sperimentale di licenza redatto per le reti wireless dalla società di collecting SCF, la major di casa Bertelsmann fornirà all'operatore video-telefonico il suo catalogo audio e video che comprende registrazioni sonore e clip di artisti italiani come Luca Carboni, Lucio Dalla, Giorgia, Francesco De Gregori, Pino Daniele, Vasco Rossi, Samuele Bersani, Paolo Conte e Gigi D'Alessio e di star internazionali come Carlos Santana, Christina Aguilera, Alicia Keys, Dido ed Annie Lennox (corredandolo di notizie e informazioni bio-discografiche sugli stessi artisti). Una scelta, ha spiegato il business development director della major discografica Andrea Rosi, che “rientra nella nostra strategia di utilizzare il telefono cellulare come canale di relazione innovativo per meglio rispondere alle richieste dei fan, e incrementare allo stesso tempo i ricavi”.