Si arricchisce ulteriormente il menù di servizi fornito da Soundtracker, Web radio e social network musicale incentrato sul concetto di geolocalizzazione e configurato principalmente per l'ascolto in modalità mobile su tablet e smartphone: sulla piattaforma sono infatti disponibili classifiche delle canzoni più ascoltate Paese per Paese, già attive in Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Messico e Brasile. Le chart sono suddivise per genere (pop, rock, R&B, indie, ecc.) e aggiornate ogni settimana sulla base degli ascolti delle communities che localmente accedono a un catalogo di oltre 22 milioni di canzoni per ascoltare e condividerle con amici o altri ascoltatori che si trovano nelle vicinanze. La nuova funzione, disponibile in prova gratuita per 15 giorni per gli utenti di tablet e smartphone dotati di sistema operativo iOS (Apple) e Android e poi accessibile abbonandosi alla versione Premium del servizio, si integra con le altre novità della piattaforma creata da Daniele Calabrese, che presenta ora una grafica completamente rinnovata e una funzione "live" che consente di sapere quali utenti stanno usando l'applicazione in quel momento e di chattare con loro. Come già ricordato da Calabrese nell'intervista pubblicata a dicembre su Rockol, oltre ad ascoltare le cinque "stazioni radio" fornite automaticamente dal servizio gli utenti di Soundtracker possono anche acquistare "in-app" un pacchetto di 10 canali da gestire in autonomia. Soundtracker, che a metà dicembre aveva superato 4 milioni di download e 1 milione di utenti attivi, è raggiungibile su dispositivi iOS (Apple), Android, Windows Phone Windows 8, Nokia, Java e BlackBerry 10 oltre che via Web.