Nei prossimi giorni i legali della Apple Computers e quelli della Apple Corps, la società fondata nel 1968 dai Beatles che e ora cura tutti i loro interessi, si affronteranno in tribunale per contendersi i diritti sul nome (apple) e sul logo (la mela). In realtà le due parti si erano già affrontate negli anni'80 quando la società di computer di Steve Jobs e Steve Wozniak si quotò in borsa. Jobs ammise da subito di aver scelto il nome per il suo amore per la musica dei Fab Four, ma i Beatles denunciarono la Apple Computers per violazione del marchio, imponendo un accordo nel quale la ditta statunitense si impegnava a commerciare soltanto in prodotto informatici rinunciando, per il futuro, a qualunque pretesa nell'industria musicale.<br> Per quasi vent'anni l'accordo venne rispettato finché, il boom della musica digitale, non costrinse Jobs e soci ad entrare nel mercato con il lettore per mp3 iPod, attualmente uno dei prodotti più venduti della Apple, e il servizio di vendita di file musicali, l'iTunes Music Store (vedi News). Secondo quanto riportato dall'Associated Press, Katie Cotton, rappresentante della società di Cupertino (California), ha dichiarato: “In questo momento noi e la Apple Corps diamo interpretazioni divergenti di quell'accordo. E' necessario che sia una corte a risolvere il caso”.