In attesa di pubblicare il proprio nuovo album in studio - il cui arrivo nei negozi è previsto tra la prossima primavera e l'estate del 2014 - Mina ha aperto il proprio canale ufficiale su Youtube: il primo estratto dalla prossima fatica in studio, come ormai è prassi comune da qualche anno a questa parte, non verrà concesso alle radio, come vorrebbe la procedura tradizionale, ma postato direttamente sulla popolare piattaforma di video-sharing. "Le radio sono una cosa diversa rispetto al passato, a quando facevano ricerca di talenti e sapevi che ascoltandole ci avresti trovato le novità", ha spiegato al Corriere della Sera il figlio della cantante, il produttore Massimiliano Pani, che non ha risparmiato alle emittenti una stoccata: "Oggi fanno cabaret, trasmettono soltanto musica mainstream e hanno un orientamento commerciale. Le novità adesso si scoprono su Youtube". “Mina su YouTube ce l’hanno portata i fan, a volte con delle cose ben fatte, in altri casi meno. L’idea è di raggruppare e riorganizzare il meglio e per questo stiamo lavorando a fondo come degli archeologi ma anche poter proporre qualcosa di nuovo”, ha poi proseguito Pani: “Era da tempo che pensavamo di creare un luogo digitale dove passato, presente e futuro della sua carriera fossero riuniti e organizzati. E visto che sarà lei in persona a scegliere i contenuti avremo una sorta di Mina vista da Mina”. Accanto a documenti musicali rari o addirittura inediti, il canale Youtube ufficiale potrebbe segnare anche il ritorno - seppur virtuale - della cantante dinnanzi al proprio pubblico: "Non escludo che ora decida di fare degli editoriali e dei commenti di attualità in voce. E se la tecnologia offrirà qualche nuovo spunto sarà certamente YouTube il canale attraverso cui Mina sceglierà di passare”.