Il nuovo sistema di riproduzione audio digitale ideato da Neil Young, Pono, verrà presentato ufficialmente in marzo al prossimo South By Southwest di Austin. Lo ha annunciato lo stesso cantautore canadese nel corso del discorso con cui, al Village Recording Studio di Los Angeles, ha accettato il President's Merit Award attribuitogli dai produttori e fonici della Recording Academy che organizza i Grammy. "Il digitale non è una brutta cosa", ha voluto precisare Young, "ma una Xerox sì. Mi piace sempre ricordare che Picasso era felice di vedere i suoi quadri originali in giro per il mondo, ma quando vedeva delle riproduzioni delle sue opere lo era molto meno temendo che la gente pensasse che quella fosse opera sua. Succede che, una volta realizzate grandi cose in studio, gli diciamo addio sapendo che nessuno le ascolterà più. E' una cosa spiacevole, e una volta non era così" ha aggiunto ricordando quando nel 1974, proprio al Village, incise la traccia vocale di "Like a hurricane". E' una cosa che ci è accaduta e che ci ferisce nel profondo. E' arrivato dunque il momento di porvi rimedio e di riportare la musica alla gente in modo tale che il pubblico possa riconoscerla nell'anima, e attraverso la finestra dell'anima anche nelle orecchie. Cosicché ognuno possa sentirla davvero, vibrare e avere la pelle d'oca. Adoriamo quei maledetti brividi, ne abbiamo davvero bisogno". Più avanti nel discorso, Young ha illustrato ulteriormente il suo punto di vista, peraltro già ben noto: "Una cosa è essere impressionati da un nuovo oggetto. Da quanto è cool, elegante, alla moda, e questo riguarda quasi ogni tipo di media. Ma poi succede che canti qualcosa pieno d'anima dal profondo del cuore, con un'eco perfetta e tutto suona benissimo perché magari stai usando una camera acustica. E poi ti capita di riascoltarlo da qualche altra parte e tutto quello non c'è più. Una cosa terribile, che a noi musicisti non piace. Dunque stiamo cercando di cambiare le cose, di migliorarle. Di far suonare la musica in un modo tecnicamente migliore. A questo scopo abbiamo creato un lettore che riproduce qualsiasi musica sia stata creata digitalmente, e sarà presto disponibile. Lo annnunceremno al SXSW, lo presenteremo in quell'occasione. Si chiama Pono e questo è il mio spot commerciale, grazie tante a tutti".